La Terapia

La durata della terapia è soggettiva.

Alcune persone hanno tempi di recupero molto brevi, altre più lunghi.

Mediamente un ciclo di cura è composto da dieci sedute, le prime quattro o cinque avranno cadenza settimanale, per poi passare ad un trattamento ogni quindici, venti, trenta giorni.

Nelle insonnie ostinate, negli attacchi di panico frequenti, e per sindromi dolorose invalidanti, consiglio di cominciare la terapia con due trattamenti a settimana per 2 o 3 settimane.

A stabilire la cadenza delle sedute saranno i miglioramenti riferiti dal paziente in relazione agli obiettivi che avevamo fissato insieme in sede di anamnesi:questo per me è un principio fondamentale perché consente alle persone di monitorare costantemente l’efficacia della terapia.

Ripristinare l’equilibrio energetico e fisiologico della persona spesso significa non solo la scomparsa del sintomo, ma anche riconoscere gli atteggiamenti personali che sono alla base dei propri disturbi fisici.

Come terapista ho il compito di fornire al paziente la possibilità di utilizzare in maniera diversa e più salutare le proprie risorse e la propria energia vitale.

 



I commenti sono chiusi.